Il Fondatore

Laureatosi giovanissimo in Lettere e Filosofia, studia Sociologia alla Sorbona di Parigi. E’ funzionario della Corte dei Conti, riordina la più
grande biblioteca Giolittiana e fornisce ausilio a Deputati e Senatori nella ricerca di testi Giuridici. Viaggia in America, Asia, Africa, Medio Oriente. Nel 1960 incontra il filosofo Maharishi Mahesh Yogi (Guru dei Beatles) che lo inviata a seguire un corso di dottrine e pratiche Yoga nella valle dei saggi a Rishikesh in una antica scuola di sanscrito.

 

Il corso dura ininterrotamente sei mesi in seguito al quale fra i partecipanti da più parti del mondo viene abilitato dal Jagadguru Bagwan Shankaracharya di Yotir Mat, alla diffusione della meditazione trascendentale “ Raja Yoga”.

Ritornato in Italia è stato il primo iniziatore italiano ad introdurre in Italia la Meditazione Trascendentale sostenendo con la sua individuale preparazione e sua personale responsabilità la validità della diffusione della pratica della MT, prima che questa fosse stata divulgata e praticata nelle Universita Americane. Presenta il Maharishi alle autorità del Governo Italiano e con il Ministro Medici, ministro degli Esteri dell’epoca, da dignità istituzionale e riconoscimento alla Scienza del sub Continente Indiano racchiusa nei Veda e alla Missione del Maharishi in Italia. 
Svolge conferenze all’ ONU di New York e nella statua della Libertà 
(sala circolare).
Ha premiato Michail Gorbacev come uomo di Pace 2000 a Mosca. Ha progettato e realizzato Settimane di cultura Italiana nei 5 continenti e settimane di cultura di varie nazioni in Italia, con il patrocinio di enti pubblici, comuni, province e regioni in Italia, in collaborazione delle ambasciate dei paesi rappresentati.

 

Il suo impegno  alla diffusione della Cultura Storica e Letteraria della non Violenza dei 5 Continenti, comprende l’ enciclopedia della Pace e le opere di tutti i profeti della non violenza a partire da
Mahatma Gandhi.
L’ incontro con Lady Tara Gandhi  Battaccharyee nipote del Mahatma, determina un tour mondiale per la diffusione della pace e della non violenza.
Con il Ministro degli affari esteri Giuseppe Medici, e con il parlamento italiano, introduce la cultura Vedica in Italia sin dagli anni sessanta, e realizza numerosi convegni con studenti di università di tutto il mondo, in Italia, per la formazione della coscienza di cittadini del mondo. Realizza programmi sociali per portare la conoscenza al cosiddetto uomo della strada, onde essa non sia appannaggio di una èlite, ma sia materia comune per l’evoluzione dei popoli.
Si impegna per l’affermazione di una cultura di pace ad esaurimento della cultura di guerra.
Dalle accademie militari alle scuole di pace, nelle città in sinergia  con le autorità comunali, ha ideato Scuole di Pace dove si studia l’ecologia di pace, medicina di pace, industria di pace, economia di pace, architettura di pace, pedagogia di pace, diritto di pace, la Pace come diritto della natura.
In queste scuole dove di pratica la pace, intesa anche e soprattutto come stato di benessere interiore che deve essere conquistato dall’uomo per poter poi viverlo sul piano della sua vita sociale. 
Ha ideato e realizzato programmi di educazione alla pace nelle scuole di ogni ordine e grado, mediante insegnamenti psicofisici, volti a sciogliere i conflitti mentali ed emozionali, ed educazione alla cooperazione e condivisione, onde instaurare un sano spirito di collaborazione e non di competizione fino a se stesso.

Ha ideato e fondato la Scuola Internazionale di Studi per la Pace Universale (ISSUP). Ha progettato e realizzato la Università per la Pace III millennio e annesso prestigioso edificio lungo le rive del Gange, 200 Km dalla capitale dell’India: New Delhi.

Collaborano allo sviluppo dei programmi Nazionali ed Internazionali la signora Tara Gandhi Battaccharyee nipote del Mahatma Gandhi, l’avv. V. Mungari, senatore della Repubblica Italiana e presidente associazione interparlamentare ITALIA-INDIA, la Sig.ra Cristina Colocci Vespucci e numerosi professionisti volontari. La direzione dell’ISSUP lo propone alle Ambasciate in Italia e all’estero, agli assessorati alla cultura ed enti locali programmando conferenze e congressi in Istituti ed Università. Stampa, radio e TV sono presenti nelle varie manifestazioni. Attualmente opera alla divulgazione: Edizione Cultura della Pace, 90 testi 90 autori. Propone il messaggio dell’Uomo Planetario di Padre Balducci e l’Enciclopedia della Pace. Mario Brunetti propone il tempo libero programmato nel Volontariato per la coscienza pacifista: Cittadino del Mondo III Millennio.

Il corso dura ininterrotamente sei mesi in seguito al quake fra i partecipanti da più parti del mondo viene abilitato dal Jagadguru Bagwan Shankaracharya di Yotir Mat, alla diffusione della M.T. (Meditazione Trascendentale “Raja Yoga”) detentore di questo insegnamento nel nord India, che ottiene una massima e celere diffusione per i salutari benefici psicofisici di cui ancora gli scienziati studiano gli effetti.

Ritornato in Italia è stato il primo iniziatore italiano ad introdurre in Italia la Meditazione Trascendentale sostenendo con la sua individuale preparazione e sua personale responsabilità la validità della diffusione della pratica della MT, prima che questa fosse stata divulgata, riconosciuta a livello scientifico e praticata nelle Università Americane.

Dedica del Maharishi al Prof. Mario Brunetti

Impegnato alla diffusione della Cultura Storica e Letteraria della non Violenza, ha ideato e fondato la Scuola Internazionale di Studi per la Pace Universale (ISSUP).
Ha progettato e realizzato la Università per la Pace III millennio e annesso prestigioso edificio lungo le rive del Gange, 200 Km dalla capitale dell’India: New Delhi.
Collaborano allo sviluppo dei programmi Nazionali ed Internazionali la signora Tara Gandhi Battaccharyee nipote del Mahatma Gandhi, l’avv. V. Mungari, senatore della Repubblica Italiana e presidente associazione interparlamentare ITALIA-INDIA, la Sig.ra Cristina Colocci Vespucci e numerosi professionisti volontari.
La direzione dell’ISSUP lo propone alle Ambasciate in Italia e all’estero, agli assessorati alla cultura ed enti locali programmando conferenze e congressi in Istituti ed Università. Stampa, radio e TV sono presenti nelle varie manifestazioni.
Attualmente opera alla divulgazione: Edizione Cultura della Pace, 90 testi 90 autori. Propone il messaggio dell’Uomo Planetario di Padre Balducci e l’Enciclopedia della Pace.
Mario Brunetti propone il tempo libero programmato nel Volontariato per la coscienza pacifista: Cittadino del Mondo III Millennio.